Con il progetto “Mettiamo radici per il futuro” la Regione Emilia Romagna scende in campo per la sostenibilità ambientale!
Pensate: 4.5 milioni di alberi donati ai cittadini…in 5 anni!
L’idea della Regione è quella di ricreare dei veri e propri boschi. In questo modo, la Regione implementerà le infrastrutture verdi nelle città e ripristinerà l’ecosistema naturale nella zona planiziale, lungo i corsi d’acqua e valorizzerà il paesaggio agricolo con siepi e filari.
Un altro importante passo nella lotta ai cambiamenti climatici!
Nel bando di “Mettiamo radici per il futuro” è prevista la messa a dimora di un albero per ogni cittadino, nonché il ripristino della salubrità ambientale grazie alla mitigazione degli effetti del particolato sulla salute pubblica.
Sono stati coinvolte scuole, comuni e cittadini ed Associazioni del verde che contribuiranno a piantare alberi, reperibili in vivai accreditati e distribuiti su tutta la Regione.
Quali sono gli interventi del progetto??
- Rigenerazione urbana delle città, riqualificazione verde urbano e forestale (2,5 milioni di piante).
- Progetti a tema per realizzazione di nuovi boschi, corridoi ecologici e sistemi agroforestali (1 milione piante).
- Interventi per la mitigazione di infrastrutture, interventi compensativi e di riqualificazione paesaggistica e altre piantagioni forestali (1 milione piante).
Vuoi saperne di più?? Clicca qui.