ONLINE MEETING CON GARDEN CLUB DI PERUGIA

Alcune foto dell’evento LIFE CLIVUT: UN MODO DIVERSO PER MIGLIORARE IL CLIMA, organizzato dal Garden Club Perugia, presieduto dalla Presidente Giuseppina Massi Benedetti, e  moderato dalla Dott.ssa Gabriella Agnus Dei, tesoriere dell’associazione. Il Garden Club Perugia è uno degli  stakeholder del Progetto CLIVUT, già dalla sua presentazione all’ UE. Un incontro organizzato nell’ambito dell’azione C2-Citizens in urban climate action del Progetto che mira a coinvolgere le Associazioni ed i cittadini in modo da realizzare in maniera partecipata e condivisa un  monitoraggio e censimento del verde privato e pubblico in ambiente urbano.

I soci del Garden Club Perugia,  si dedicano con amore e senza scopo di lucro alla diffusione della difesa e della conoscenza del mondo naturale, dell’arte floreale e della cultura botanica. Inoltre, promuovono i giardini storici a livello sociale, la protezione delle aree verdi e coinvolgono la popolazione nelle loro azioni. Nel corso dell’evento  è intervenuta la Presidente Nazionale dell’UGAI   (Associazione che riunisce tutti i Garden Club Italiani) Mariangela Bettini Ferrari, confermando l’interesse da parte dell’Associazione Nazionale, nel prendere parte al censimento del verde dei giardini privati, in modo da stimare i benefici ecosistemici che ne derivano.

Per la Prima volta è stato presentata al pubblico lo strumento informatico per censire e valutare gli alberi realizzato nell’ambito del progetto CLIVUT.

Una Web App in grado di catalogare e immagazzinare i dati relativi agli alberi presenti sul territorio delle città partner del progetto e valutarne la loro capacità di stoccare CO2 e catturare inquinanti atmosferici.

La Web App di facile utilizzo aiuterà i cittadini a mappare gli alberi presenti nei loro giardini e a contabilizzare i servizi ecosistemici che essi svolgono per l’ambiente urbano.

Alla fine della presentazione sono state poste numerose domande sull’uso della Web-App del progetto LIFE CLIVUT per il censimento del verde e altre curiosità; sono stati fissati futuri appuntamenti in primavera.

La Presidente dell’UGAI ha proposto di trasferire e promuovere le iniziative del progetto in altre città: questo è proprio uno dei futuri obiettivi di LIFE CLIVUT, assicurando la collaborazione con le Associazioni. Alcuni partecipanti si sono dimostrati molto entusiasti rispetto alla nostra Web App di Progetto e hanno richiesto maggiori dettagli per essere coinvolti nel censimento.

In generale, l’evento ha riscosso un grande successo: hanno partecipato più di 35 persone.

Il Team di LIFE CLIVUT ringrazia ancora il Garden Club Perugia per aver promosso e pubblicizzato questa iniziativa, che è la conferma concreta dell’impegno del Club nel progetto e verso l’ambiente.

Vi aspettiamo nei prossimi appuntamenti che organizzerà il Garden Club Perugia, potete iscrivervi attraverso la loro email istituzionale gardenclubperugia@gmail.com. 

 

alt= "ONLINE MEETING CON GARDEN CLUB DI PERUGIA" alt= "ONLINE MEETING CON GARDEN CLUB DI PERUGIA" alt= "ONLINE MEETING CON GARDEN CLUB DI PERUGIA" alt= "ONLINE MEETING CON GARDEN CLUB DI PERUGIA"alt= "ONLINE MEETING CON GARDEN CLUB DI PERUGIA"

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*