PROGETTARE E GESTIRE LA FORESTA URBANA

Saper progettare e gestire la foresta urbana è fondamentale nella strategia di adattamento al cambiamento climatico.

Per questo, c’è bisogno di creare un dialogo continuo tra Ricercatori, Amministrazioni e Professionisti che operano nel settore del verde urbano.

Partendo da questi presupposti, il progetto LIFE Clivut ha organizzato un corso che con un approccio multidisciplinare approfondisce il ruolo svolto dal verde in città. Inoltre, pone l’accento sulle strategie di gestione e pianificazione da adottare per massimizzare i benefici della foresta urbana.

Gli alberi, infatti, migliorano notevolmente la qualità dell’ambiente e della salute dei cittadini grazie ai servizi ecosistemici: sequestro di CO2, cattura delle polveri sottili, mitigazione della temperatura…

Tuttavia, per riuscire a massimizzare questi benefici, è importante progettare e gestire al meglio gli alberi della foresta urbana, sia presenti che futuri.

Questo significa scegliere le specie più idonee, metterle a dimora nei luoghi adatti, ma anche pensare alla loro manutenzione nel tempo. Tutto questo diventa possibile facendo dialogare ricerca scientifica, Amministrazioni, Tecnici e cittadinanza.

L’obiettivo del corso è quindi quello di far leva sulle potenzialità di ogni singolo attore, al fine di riorganizzare la città in un’ottica di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici.

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*