Quercus suber, in Umbria un raro esemplare

Quercus suber

 

Una Quercia da Sughero o Quercus suber L., è un albero sempreverde, che può raggiungere i 20 m di altezza e circa un 1 m di diametro del tronco, generalmente conosciuta per l’utilizzo della sua corteccia. Non ha quasi mai un tronco perfettamente eretto, ma generalmente si divide con ramificazioni. il tronco si divide in più ramificazioni poco regolari, la chioma è spesso asimmetrica e simile a quella del Leccio (Quercus ilex), la corteccia che è il carattere che ce l’ha portata alla ribalta, da questa infatti si ricava il sughero che si utilizza per tanti oggetti.

La corteccia, è liscia e grigia da giovane, in breve si ispessisce formando uno strato rugoso, solcato da profonde scanalature, chiare all’esterno, ma rosato all’interno, e spugnoso, può raggiungere uno spessore di 5-7 cm che persiste per tutta la vita dell’albero,” il sughero”.

Le foglie durevoli per 2-3 anni, a volte possono essere semipersistenti, sono coriacee, ovato lanceolate, a margine intero oppure con denti acuti specialmente in individui giovani.  Verdi glauche nella pagina superiore da adulte, e bianco grigiastre nella pagina inferiore.
La fioritura avviene in tarda primavera, oppure dopo la fine dell’aridità estiva (settembre-ottobre).

Le ghiande si trovano su un asse che porta da 2 a 8 ghiande, hanno dimensioni variabili, con una cupola subsferica che copre circa la metà della ghianda con squame grigie e tomentose, quelle basali più brevi e appressate mentre quelle apicali sono libere e divergenti; il seme non è dormiente.

La quercia da sughero è una specie caratteristica della fascia mediterraneo-temperata (mesomediterranea), diffusa in Liguria, Sicilia e Sardegna anche in Toscana, molto rara in Umbria!

Capita raramente di incontrarne una, e noi ve ne mostriamo un bellissimo esemplare, grazie al contributo della Presidente del Garden Club Perugia, che ci invia un prezioso contributo video , buona visione! 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*