LIFE CLIVUT: un modo diverso per migliorare il clima
Evento online MARTEDI 23 FEBBRAIO – ore 16.30
Consapevoli che l’emergenza climatica in essere porta possibili disagi sia su larga scala che nella nostra quotidianità e che ognuno di noi può contribuire in maniera attiva e consapevole al raggiungimento dell’obiettivo dell’UE della neutralità rispetto alle emissioni dei gas serra, il progetto europeo LIFE CLIVUT (Il valore climatico degli alberi in ambiente urbano), permette di valutare il contributo ecosistemico degli alberi alla compensazione delle emissioni prodotte dalle attività antropiche.
A questo scopo il progetto ha sviluppato uno strumento per realizzare un censimento degli alberi, presenti in ambiti sia pubblici che privati, che i cittadini possono utilizzare nell’implementazione del patrimonio arboreo.
A tal fine il cittadino che effettuerà il censimento della propria area verde avrà la possibilità di conoscere i benefici che esso esplica sia a livello sanitario che ecosistemico in termini di miglioramento della qualità della vita e del……. pianeta!!!
Interverranno la Prof.ssa Flaminia Ventura, coordinatrice del progetto, il Prof. Aldo Ranfa e la Dott.ssa Chiara Proietti del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.
Responsabili del progetto LIFE CLIVUT:
Prof.ssa Flaminia Ventura, Prof. Marco Fornaciari da Passano, Prof. Fabio Orlandi, Prof. Aldo Ranfa
PER PARTECIPARE OCCORRE PRENOTARSI INVIANDO UNA E-MAIL A gardenlcubperugia@gmail.com